Soggiornare in un hotel vicino alla Fontana di Trevi a Roma significa trascorrere la propria vacanza nella capitale all’interno di una location suggestiva e accattivante come poche altre.
Trevi Collection Hotel regala tutto questo perché è situato a breve distanza da uno dei monumenti storici di Roma.
La Fontana di Trevi dista appena 500 metri e può essere raggiunta a piedi con una passeggiata di pochi minuti, percorrendo Via Capo le Case verso Via Francesco Crispi, Via dei Due Macelli, Via del Traforo, Via in Arcione e Via del Lavatore.
La Fontana di Trevi venne costruita tra il 1732 e il 1762, anno della sua inaugurazione, da Nicola Salvi e successivamente da Pietro Bracci.
È la più grande e famosa delle fontane di Roma, realizzata in travertino e marmo sulla facciata di Palazzo Poli.
Il tema raffigurato è quello del mare, con una grande scogliera rocciosa che domina l’intera parte inferiore del palazzo.
Al centro ecco un’ampia nicchia delimitata da colonne e impreziosita dalla statua di Oceano di Pietro Bracci.
Il dio viene raffigurato su un cocchio a forma di conchiglia, trainato da due cavalli alati, denominati “cavallo agitato” (a sinistra) e “cavallo placido” (a destra).
Ai lati della nicchia centrale troviamo due nicchie più piccole, al cui interno sono collocate le statue della Salubrità e dell’Abbondanza, entrambe realizzate da Filippo della Valle.
Accanto all’arco principale sono presenti due pannelli a bassorilievo raffiguranti Agrippa nel momento dell’approvazione della costruzione dell’acquedotto dell’Aqua Virgo di Giovan Battista Grossi e la Vergine che mostra ai soldati il luogo in cui si trovano le sorgenti d’acqua di Andrea Bergondi.
La fontana presenta numerose decorazioni in marmo che raffigurano specie vegetali come pianta di cappero, fico selvatico, cespuglio di verbasco, fico d’India, tralci d’edera, vite con grappoli d’uva, colocasia, ciombolino, piante sempreverdi.
Soggiorna in un hotel vicino alla Fontana di Trevi.
Scopri Trevi Collection Hotel.